makeyourhomestudio è un laboratorio di ricerca creativa nato nel 2012 dal desiderio dell’arch. Roberta Borrelli di proporre un nuovo modo di vivere l’esperienza della progettazione: i nuovi strumenti del mestiere sono online ed emotivi. Tutto nasce con un blog in cui canalizzare idee e soluzioni progettuali. Dopo un lungo percorso dedicato esclusivamente al progetto di interior, negli ultimi anni lo studio si è evoluto nell'ottica di portare la ricerca e il linguaggio di Roberta a servizio di brand e artigiani che legano con l'estetica e i valori di makeyourhome. L’ approccio è quello di costruire progetti creativi basati sull’’interazione tra comunicazione e design: dalla direzione creativa al set styling, fino a progetti editoriali dedicati.
home is not just a place to live. Non è solo uno spazio da abitare. È un sistema di significati. Un paesaggio mentale. Un’estensione del mio modo di pensare, lavorare, relazionarmi. In questi anni di lavoro nel mondo dell’interior, ho capito che la casa non è mai solo dove viviamo. È come viviamo. È come ci raccontiamo. È il luogo in cui mettiamo insieme estetica, funzione, affetti, memorie e visioni. Ogni ambiente, showroom, set fotografico, stand o installazione, ha il potere di trasformarsi in una “casa” simbolica. Uno spazio che accoglie, comunica e risuona con chi lo attraversa. Lo spazio non è mai neutro. È sempre un linguaggio.
Interior concept unici con una grande attenzione ai dettagli in ogni fase, dalle soluzioni di arredi su misura allo styling. L'obiettivo è quello di ripensare la progettazione mettendo al centro la persona e i suoi bisogni. Lo stile dei nostri interni è minimale, usiamo principalmente materiali naturali e tonalità neutre. Se vuoi saperne di più sui costi e sulle possibilità di progettazione, puoi prenotare un incontro i online scrivendo un'e-mail.
INTERIOR CONCEPT
Lavoriamo con aziende ed artigiani per garantire un’esperienza unica e coerente all’utente e contribuire a costruire un progetto duraturo nel tempo, attraverso un’identità chiara trasmessa tramite immagini e ambienti fisici. Offriamo inoltre una guida creativa su tutti i canali di comunicazione e gestione dei social media.
CREATIVE DIRECTION
CO - BRANDING
Tutto nasce dalla volontà di stringere un’alleanza: due brand collaborano congiuntamente alla produzione di un prodotto o un servizio o un’iniziativa di comunicazione. Il prodotto o servizio che creeranno e forniranno è destinato a generare progetto creativo grazie all’unione dei know-how Una nuova tendenza vede progettisti e artigiani, e non solo brand strutturati, andare nella stessa direzione. Il co-branding apre le porte verso nuove consapvolezze procedendo per principi estetici e fattivi concordanti. Avvicinare e intrecciare il proprio know-how, condividere pratiche industriali e ricerche formali non fa altro che amplificare i valori e i riferimenti espressivi di ciascuno.
design storytelling.
Il desiderio di lasciarsi ispirare prima e contaminare poi ha portato la mia professione a confrontarsi con il mondo del digital. In questi anni ho scattato centinaia di foto per documentare la mia quotidianità con lo spirito di condividere esperienze professionali e il mio personale approccio al design.
Oggi progettare presuppone un’attitudine al racconto che va oltre il disegno.





































































































































